La storia indica il 1830 come l’anno intorno al quale si può legittimamente determinare la nascita ufficiale del Barolo, definito con una frase, erroneamente attribuita al conte Camillo Benso di Cavour, che suonava così: “il re dei vini, il vino dei re”. Dopo 200 anni il Barolo è vivo e marcia con noi, e questo ha comportato due conseguenze: la prima è stata l’esplosione del “fenomeno-Langhe”, la seconda è stato il fatto che le Langhe stesse hanno quasi totalmente monopolizzato il mondo della critica, nonostante li Piemonte sia ricco di enclave produttive, in cui il Nebbiolo dà vita a produzioni affascinanti. Pur non essendo possibile stabilire una data definitiva, anche perché parliamo di un work in progress tutt’ora in atto, gli enoappassionati hanno cominciato a riscoprire queste altre enclave produttive, soprattutto quelle collocate nel Piemonte Settentrionale. [Leggi di più…] infoCoste della Sesia Ciuèt 2012, Azienda Vitivinicola Lessona – Pietro Cassina
Archivi per Luglio 2023
Clivi Galea 2018, I Clivi
La storia della cantina I Clivi parte da molto lontano, più precisamente dall’Africa occidentale, l’ultima tappa dei viaggi di Ferdinando Zanusso che, a metà anni ’90, decide di andare in pensione e di acquistare una vecchio vigneto nella terra natia della moglie: Cormons, in pieno Collio Goriziano. Ferdinando non ha una formazione enologica e, per giunta, avendo girato mezzo mondo per lavoro, non sa nemmeno parlare la lingua locale, ma questo non gli impedisce di coltivare il suo sogno vitivinicolo con passione e determinazione.
Saranno proprio queste due caratteristiche a contagiare il figlio Mario, che abbandona gli studi di economia per affiancare con entusiasmo il padre nei lavori di vigna e cantina. [Leggi di più…] infoClivi Galea 2018, I Clivi
Braide Alte 2018, Livon
Tra i protagonisti della nascita e dello sviluppo della moderna enologia in Friuli-Venezia Giulia trova posto, senza dubbio, la figura di Dorino Livon, un vero e proprio pioniere tanto del Collio quanto dei Colli Orientali del Friuli.
Risale al 1964, infatti, il primo appezzamento di vigneti acquistato da Dorino, espansosi, progressivamente, fino ad arrivare a coprire gli attuali 180 ettari. A metà degli anni ’80 il testimone dell’azienda passa dal fondatore ai figli Valneo e Tonino i quali, oggi, hanno lasciato spazio alla terza generazione di famiglia, i nipoti Matteo e Francesca. [Leggi di più…] infoBraide Alte 2018, Livon
Paolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi
Quattro chiacchiere con Paolo Verdi proprietario della Cantina Bruno Verdi
00:00 – Intro
01:34 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
02:09 – Storia della famiglia Verdi: da fattori a viticoltori in 3 secoli di storia
06:20 – I primi passi di Paolo in cantina
07:56 – Le “innovazioni” di Paolo in vigna (impianti e zonazione) [Leggi di più…] infoPaolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi
Paolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi
Quattro chiacchiere con Paolo Verdi proprietario della Cantina Bruno Verdi
00:00 – Intro
01:34 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
02:09 – Storia della famiglia Verdi: da fattori a viticoltori in 3 secoli di storia
06:20 – I primi passi di Paolo in cantina
07:56 – Le “innovazioni” di Paolo in vigna (impianti e zonazione) [Leggi di più…] infoPaolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi
Patrizia Torti e la Cantina Torti l’eleganza del vino
Quattro chiacchiere con Patrizia Torti proprietaria della Cantina Torti l’eleganza del vino
00:00 – Intro
01:25 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:45 – Le peculiarità geografiche di Montecalvo Versiggia
02:31 – Storia della Famiglia e del suo rapporto con la viticoltura
06:04 – Gli esempi paterno e materno [Leggi di più…] infoPatrizia Torti e la Cantina Torti l’eleganza del vino
Patrizia Torti e la Cantina Torti l’eleganza del vino
Quattro chiacchiere con Patrizia Torti proprietaria della Cantina Torti l’eleganza del vino
00:00 – Intro
01:25 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:45 – Le peculiarità geografiche di Montecalvo Versiggia
02:31 – Storia della Famiglia e del suo rapporto con la viticoltura
06:04 – Gli esempi paterno e materno [Leggi di più…] infoPatrizia Torti e la Cantina Torti l’eleganza del vino