La storia della famiglia Gresser comincia in Svizzera intorno all’XI secolo e da lì si sposta, inizialmente, a Gressoney, in Val d’Aosta per poi fare ritorno in Svizzera, a Wil, un paesino nei pressi del lago di Costanza. Essendo la città di Wil gemellata con quella di Andlau, fu facile per un discendente di questa famiglia, Eberhardt Gresser, ottenere, nel 1399, la cittadinanza di Andlau, gettando le basi per un legame tra i Gresser e questo paese che rimarrà invariato nel corso dei secoli. [Leggi di più…] infoGewurztraminer Grand Cru Moenchberg 2016, Domaine Gresser
Alsazia
Engelgarten Premier Cru 2016, Marcel Deiss
La storia che lega la famiglia Deiss all’Alsazia, più specificamente a Bergheim, nei pressi di Ribeauvillé, affonda le sue radici indietro nel tempo, fino alla prima metà del 1600. Già da allora i Deiss erano conosciuti sia per la loro abilità nella lavorazione del ferro che per l’eccellente conduzione agricola delle loro terre, anche se ancora non si parlava di viticoltura. [Leggi di più…] infoEngelgarten Premier Cru 2016, Marcel Deiss
Pinot Gris Rotenberg 2017, Domaine Zind-Humbrecht
Parlare della viticultura alsaziana senza nominare Zind-Humbrecht è un esercizio speculativo piuttosto complicato, poiché si tratta della cantina che, forse più di tutti, ha contribuito allo sviluppo di questa regione. Il Domaine è nato nel 1959 dall’unione dei terreni della famiglia Humbrecht e della famiglia Zind, due dinastie che da secoli coltivavano la vite a Gueberschwihr (Humbrecht) e Wintzenheim (Zind), in Alsazia, unite dal matrimonio tra Léonard Humbrecht e Geneviève Zind. [Leggi di più…] infoPinot Gris Rotenberg 2017, Domaine Zind-Humbrecht
Riesling Roche Granitique 2018, Domaine Zind-Humbrecht

Parlare della viticultura alsaziana senza nominare Zind-Humbrecht è un esercizio speculativo piuttosto complicato, poiché si tratta della cantina che, forse più di tutti, ha contribuito allo sviluppo di questa regione. Il Domaine è nato nel 1959 dall’unione dei terreni della famiglia Humbrecht e della famiglia Zind, due dinastie che da secoli coltivavano la vite a Gueberschwihr (Humbrecht) e Wintzenheim (Zind), in Alsazia, unite dal matrimonio tra Léonard Humbrecht e Geneviève Zind. [Leggi di più…] infoRiesling Roche Granitique 2018, Domaine Zind-Humbrecht
Pinot Noir Stangenberg 2018, Pierre Frick

Secondo le fonti ufficiali, la famiglia Frick coltiva la vite da 12 generazioni, nel borgo di Pfaffenheim, immerso nell’Alto Reno, a pochi chilometri a sud della città di Colmar, nel quadrante meridionale dell’appellation Alsace AOC. I discendenti di questa famiglia, Jean-Pierre, sposato con Chantal, e il figlio Thomas Frick, coltivano 12 ettari di vigneti, sparsi in un raggio di 15 chilometri dalla cantina, da 3 diversi Grand Cru (Steiner a Pfaffenheim, Vorbourg a Rouffach e Eichberg a Eguisheim), vinificandoli con l’etichetta Domaine Pierre Frick. [Leggi di più…] infoPinot Noir Stangenberg 2018, Pierre Frick
Pinot Noir Réserve de la Dîme 2018, Domaine Hubert Metz

Il Domaine Hubert Metz è una cantina alsaziana che sorge a Cave de la Dîme, circa 40 chilometri a sud ovest di Strasburgo in locali, costruiti nel 1728, destinati a raccogliere l’antica tassa della decima fino alla Rivoluzione Francese. Stando alla documentazione ufficiale sembra che la famiglia Metz praticasse la viticoltura, sempre in quella zona, da almeno sette generazioni, fino ad arrivare ai nostri giorni con Céline Metz, la prima donna al comando dell’azienda di famiglia. [Leggi di più…] infoPinot Noir Réserve de la Dîme 2018, Domaine Hubert Metz
Alsace Complantation 2018, Marcel Deiss

Il Domaine Marcell Deiss fu fondato nel 1947 dall’omonimo proprietario, a cui subentrò il figlio Jean-Michel e, successivamente, il nipote Mathieu che attualmente la guida, aiutato e consigliato dal padre. Nel panorama della produzione alsaziana questa cantina però si è ritagliata un ruolo di primo piano proprio grazie all’opera dell’attuale proprietario. [Leggi di più…] infoAlsace Complantation 2018, Marcel Deiss
Altemberg de Bergheim Gran Cru 2015, Marcel Deiss

Il Domaine Marcell Deiss fu fondato nel 1947 dall’omonimo proprieario, a cui subentò il figlio Jean-Michel e, successivamente, il nipote Mathieu che attualmente la guida, aiutato e consigliato dal padre. [Leggi di più…] infoAltemberg de Bergheim Gran Cru 2015, Marcel Deiss
Riesling Grand Cru Kastelberg 2013, Domaine Gresser

La famiglia Gresser iniziò a produrre vini nel XVI secolo con i loro antenati che già allevavano la vite. Oggi il giovane titolare Rémy Gresser ha assunto le redini dell’azienda, [Leggi di più…] infoRiesling Grand Cru Kastelberg 2013, Domaine Gresser