La famiglia Löwenstein vanta uno stretto rapporto con la produzione vitivinicola della zona di Winningen, nella parte più settentrionale della Mosella, da circa 500 anni, e la cantina Heymann-Löwenstein, fondata nel 1980, è semplicemente l’ultimo anello di questa catena Ininterrotta di 14 generazioni di viticoltori. Nonostante la critica internazionale abbia unanimemente riconosciuto, nella produzione di questa cantina, uno degli esempi più significativi della Nouvelle Vague del Riesling Tedesco, l’aria che si respira visitando la cantina o parlando con i proprietari ha un sapore squisitamente arcaico. [Leggi di più…] infoRöttgen Grosse Lage GG 2019, Heymann-Löwenstein
Germania
Kirchenstück G.C. 2016, Weingut Dr. Bürklin-Wolf
Quando ci si accinge a raccontare la storia enologica del Palatinato, il celebre land centroccidentale della Germania, non si può fare a meno di menzionare anche la storia della cantina Bürklin-Wolf. Senza essere troppo prolissi, basta ricordare che già nel 1580 Bernard Bürklin, che diventerà anche sindaco di Wachenheim, aveva acquisito numerosi terreni, destinandoli all’agricoltura e alla viticoltura. [Leggi di più…] infoKirchenstück G.C. 2016, Weingut Dr. Bürklin-Wolf
Riesling Lenz 2019, Emrich-Schönleber

La famiglia Emrich-Schönleber è presente nella zona di Monzingen, ai margini occidentali della zona vinicola di Nahe, in Germania, già a partire dal 1750, quando alcuni carteggi riportano come la famiglia Emrich vi avesse ereditato dei terreni. Da allora questa famiglia non ha mai smesso di legare il suo nome a quelle zone, impegnandosi in una produzione mista basata su agricoltura, allevamento di bestiame e viticoltura. [Leggi di più…] infoRiesling Lenz 2019, Emrich-Schönleber
Riesling Lenz 2019, Emrich-Schönleber

La famiglia Emrich-Schönleber è presente nella zona di Monzingen, ai margini occidentali della zona vinicola di Nahe, in Germania, già a partire dal 1750, quando alcuni carteggi riportano come la famiglia Emrich vi avesse ereditato dei terreni. Da allora questa famiglia non ha mai smesso di legare il suo nome a quelle zone, impegnandosi in una produzione mista basata su agricoltura, allevamento di bestiame e viticoltura. [Leggi di più…] infoRiesling Lenz 2019, Emrich-Schönleber
Schiefferterrassen 2019, Heymann-Löwenstein

La famiglia Löwenstein vanta uno stretto rapporto con la produzione vitivinicola della zona di Winningen, nella parte più settentrionale della Mosella, da circa 500 anni, e la cantina Heymann-Löwenstein, fondata nel 1980, è semplicemente l’ultimo anello di questa catena Ininterrotta di 14 generazioni di viticoltori. Nonostante la critica internazionale abbia unanimemente riconosciuto, nella produzione di questa cantina, uno degli esempi più significativi della Nouvelle Vague del Riesling Tedesco, l’aria che si respira visitando la cantina o parlando con i proprietari ha un sapore squisitamente arcaico. [Leggi di più…] infoSchiefferterrassen 2019, Heymann-Löwenstein
Erdener Prälat Riesling GG Réserve Alte Reben trocken 2011, Dr. Loosen

La famiglia Loosen produce vini nella sua cantina, a Bernkastel-Kues, nella valle della Mosella, in Germania, da oltre 200 anni. Dal 1988 Ernest Loosen, noto come il Dottore la guida con passione e dedizione. [Leggi di più…] infoErdener Prälat Riesling GG Réserve Alte Reben trocken 2011, Dr. Loosen
Ürziger Würzgarten Alte Reben GG 2017, Dr. Loosen

The Loosen family has been producing wines in their wine cellar in Bernkastel-Kues, in the Moselle Valley, Germany, for over 200 years. Since 1988 Ernest Loosen, known as the Doctor, drives it with passion and dedication. [Leggi di più…] infoÜrziger Würzgarten Alte Reben GG 2017, Dr. Loosen