
80 suore trappiste, nel Monastero di Vitorchiano, nel Lazio settentrionale, pregano, coltivano la terra, producono frutta e verdura, creano marmellate e… producono vino. [Leggi di più…] infoCoenobium 2019
STORIE DI VINO E VITICOLTORI
80 suore trappiste, nel Monastero di Vitorchiano, nel Lazio settentrionale, pregano, coltivano la terra, producono frutta e verdura, creano marmellate e… producono vino. [Leggi di più…] infoCoenobium 2019
Sempre più enoappassionatii considerano Gradoli, in Alta Tuscia, una delle zone più interessanti della produzione vinicola laziale, in grado di imporre i propri prodotti all’attenzione dell’intero panorama nazionale. [Leggi di più…] infoLitrozzo Bianco, Le Coste
La storia della cantina Sant’Andrea inizia nel 1880 quando l’antenato Andrea Pandolfo I partì da Pantelleria e portò con sè a Khanguet Gare, in Tunisia, la coltivazione della vite. La cantina Pandolfo fece fortuna, esportando i suoi vini in Francia, mentre la tenuta passò da Andrea I al figlio Giovanni e, in seguito, al nipote Andrea II. [Leggi di più…] infoMoscato di Terracina Hum 2015, Cantina Sant’Andrea
“Fra i Monti” è un’azienda agricola situata a Terelle, a 900 metri sul livello del mare, nei pressi di Cassino e della sua famosa Abbazia. Il progetto originale di azienda vinicola nasce nell’enoteca di Cassino “Il Santo Bevitore” [Leggi di più…] infoIl Bianco di Civita 2018, Fra i Monti
Ricordo ancora come 20 anni fa ascoltavo con curiosità la tesi di Riccardo Cotarella sul merlot e sulla sua capacità di trasmettere nel vino un’immagine fedele del terroir d’origine. [Leggi di più…] infoMontiano 2005, Falesco
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy