Within the wine scene of every known enclaves there are those few producers who, after having had a deserved success in advance of the times, continue to express themselves on levels of excellence to the point of having become, rightly, flag bearer of the enclave itself. This is the case of the Vie di Romans winery, founded in the late 80s by the Gallo family in the homonymous locality Via di Romans, in the municipality of Mariano del Friuli (Gorizia), 20 kilometers from the Slovenian border and as many from the Adriatic Sea. [Read more…] about Dut’Un 2016, Vie di Romans
White
Clivi Galea 2018, I Clivi
La storia della cantina I Clivi parte da molto lontano, più precisamente dall’Africa occidentale, l’ultima tappa dei viaggi di Ferdinando Zanusso che, a metà anni ’90, decide di andare in pensione e di acquistare una vecchio vigneto nella terra natia della moglie: Cormons, in pieno Collio Goriziano. Ferdinando has no wine training and, moreover, having travelled half the world for work, he does not even know how to speak the local language, but this does not prevent him from cultivating his wine dream with passion and determination.
It will be these two characteristics that will infect his son Mario, who abandons his studies in economics to enthusiastically support his father in the work of the vineyard and cellar. [Read more…] about Clivi Galea 2018, I Clivi
Braide Alte 2018, Livon
Among the protagonists of the birth and development of modern enology in Friuli-Venezia Giulia is undoubtedly the figure of Dorino Livon, a true pioneer of both Collio and Colli Orientali del Friuli.
It dates back to 1964, in fact, the first plot of vineyards purchased by Dorino, expanded progressively, to cover the current 180 hectares. In the mid-80s, the company passed from its founder to his sons Valneo and Tonino, who, today, have given way to the third generation of the family, his nephews Matteo and Francesca. [Read more…] about Braide Alte 2018, Livon
Paolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi
Quattro chiacchiere con Paolo Verdi proprietario della Cantina Bruno Verdi
00:00 – Intro
01:34 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
02:09 – Storia della famiglia Verdi: da fattori a viticoltori in 3 secoli di storia
06:20 – I primi passi di Paolo in cantina
07:56 – Le “innovazioni” di Paolo in vigna (impianti e zonazione) [Read more…] about Paolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi
Paolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi
Quattro chiacchiere con Paolo Verdi proprietario della Cantina Bruno Verdi
00:00 – Intro
01:34 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
02:09 – Storia della famiglia Verdi: da fattori a viticoltori in 3 secoli di storia
06:20 – I primi passi di Paolo in cantina
07:56 – Le “innovazioni” di Paolo in vigna (impianti e zonazione) [Read more…] about Paolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi
Patrizia Torti e la Cantina Torti l’eleganza del vino
Quattro chiacchiere con Patrizia Torti proprietaria della Cantina Torti l’eleganza del vino
00:00 – Intro
01:25 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:45 – Le peculiarità geografiche di Montecalvo Versiggia
02:31 – Storia della Famiglia e del suo rapporto con la viticoltura
06:04 – Gli esempi paterno e materno [Read more…] about Patrizia Torti e la Cantina Torti l’eleganza del vino
Patrizia Torti e la Cantina Torti l’eleganza del vino
Quattro chiacchiere con Patrizia Torti proprietaria della Cantina Torti l’eleganza del vino
00:00 – Intro
01:25 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:45 – Le peculiarità geografiche di Montecalvo Versiggia
02:31 – Storia della Famiglia e del suo rapporto con la viticoltura
06:04 – Gli esempi paterno e materno [Read more…] about Patrizia Torti e la Cantina Torti l’eleganza del vino
Edoardo Scanavino e la Cantina Montelio
Quattro chiacchiere con Edoardo Scanavino proprietario della Cantina Montelio
00:00 – Intro
01:11 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:33 – Storia dell’Azienda
03:16 – La cantina del 1600, l’Infernòt e la riserva delle annate storiche
04:30 – La discendenza dinastica dal fondatore ai nostri giorni [Read more…] about Edoardo Scanavino e la Cantina Montelio
Edoardo Scanavino e la Cantina Montelio
Quattro chiacchiere con Edoardo Scanavino, proprietario della Cantina Montelio
00:00 – Intro
01:11 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:33 – Storia dell’Azienda
03:16 – La cantina del 1600, l’Infernòt e la riserva delle annate storiche
04:30 – La discendenza dinastica dal fondatore ai nostri giorni [Read more…] about Edoardo Scanavino e la Cantina Montelio
Ottavia Giorgi di Vistarino e la Cantina Conte Vistarino
Quattro chiacchiere con Ottavia Giorgi di Vistarino proprietaria della Cantina Conte Vistarino
00:00 – Intro
00:53 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:13 – Storia dell’Azienda Agricola e della Cantina [Read more…] about Ottavia Giorgi di Vistarino e la Cantina Conte Vistarino
Ottavia Giorgi di Vistarino e la Cantina Conte Vistarino
Quattro chiacchiere con Ottavia Giorgi di Vistarino proprietaria della Cantina Conte Vistarino
00:00 – Intro
00:53 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:13 – Storia dell’Azienda Agricola e della Cantina [Read more…] about Ottavia Giorgi di Vistarino e la Cantina Conte Vistarino
Michele Rossetti e la Cantina Rossetti & Scrivani
Quattro chiacchiere con Michele Rossetti proprietario della Cantina Rossetti & Scrivani
00:00 – Intro
00:53 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:18 – Storia di Michele e della sua cantina [Read more…] about Michele Rossetti e la Cantina Rossetti & Scrivani
Michele Rossetti e la Cantina Rossetti & Scrivani
Quattro chiacchiere con Michele Rossetti proprietario della Cantina Rossetti & Scrivani
00:00 – Intro
00:53 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:18 – Storia di Michele e della sua cantina [Read more…] about Michele Rossetti e la Cantina Rossetti & Scrivani
Trento Spumante Extra-Brut 2010 Riserva Lunelli, Ferrari
There is no doubt that the sparkling production of Ferrari wineries, their Trento DOC, represents one of the highest productive peaks of this kind in Italy, and that these wines are among the most renowned ambassadors in the world of Italian style. On the other hand, the history of this House was born more than a century ago, when the young oenologist Giulio Ferrari (trained at the Royal Agricultural School of San Michele all’Adige and at the exclusive School of Viticulture of Montpellier) founded it in 1902, at the age of 23, and begins to produce sparkling wines, making use of his experience gained during his apprenticeship in Epenay, in Champagne. [Read more…] about Trento Spumante Extra-Brut 2010 Riserva Lunelli, Ferrari
Alessio Brandolini e l’Azienda Agricola Alessio Brandolini
00:00 – Intro
01:01 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:57 – Nascita e sviluppo della cantina
[Read more…] about Alessio Brandolini e l’Azienda Agricola Alessio Brandolini
Alessio Brandolini e l’Azienda Agricola Alessio Brandolini
00:00 – Intro
01:01 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:57 – Nascita e sviluppo della cantina
[Read more…] about Alessio Brandolini e l’Azienda Agricola Alessio Brandolini
Cristina Cerri Comi e la Tenuta Travaglino
Quattro Chiacchiere con Cristina Cerri Comi, Proprietaria della Tenuta Travaglino
00:00 – Intro
00:57 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:30 – La storia della Tenuta dal 1100 al 19° Secolo
04:04 – Lo stemma di famiglia
04:58 – La storia della Tenuta: l’opera di Vincenzo Comi
06:06 – Cristina entra in azienda
08:11 – l’ampliamento della tenuta nel corso degli anni
09:33 – Essere parte dei Marchi Storici
10:06 – La cantina oggi
11:01 – La visione ecologica in vigna
13:15 – i Cru del vignone
15:12 – L’importanza delle denominazioni
17:07 – La cura in cantina
18:02 – La vinificazione a grappolo intero del Pinot Nero
19:21 – Il rapporto con i followers aziendali (sia virtuali che fisici) e la ricettività aziendale
22:26 – Introduzione ai due vini in assaggio (Restyling e razionalizzazione grafica, produttiva e comunicativa)
25:14 – Gran Cuvée 2018: introduzione
27:20 – Gran Cuvée 2018: l’assaggio
30:31 – Poggio della Buttinera 2019: introduzione
32:55 – Poggio della Buttinera 2019: l’assaggio
37:13 – Considerazioni di chiusura e domande finali
39:01 – Saluti conclusivi
Do you want to contact me? Click here!
Cristina Cerri Comi e la Tenuta Travaglino
Quattro Chiacchiere con Cristina Cerri Comi, Proprietaria della Tenuta Travaglino
00:00 – Intro
00:57 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:30 – La storia della Tenuta dal 1100 al 19° Secolo
04:04 – Lo stemma di famiglia
04:58 – La storia della Tenuta: l’opera di Vincenzo Comi
06:06 – Cristina entra in azienda
08:11 – l’ampliamento della tenuta nel corso degli anni
09:33 – Essere parte dei Marchi Storici
10:06 – La cantina oggi
11:01 – La visione ecologica in vigna
13:15 – i Cru del vignone
15:12 – L’importanza delle denominazioni
17:07 – La cura in cantina
18:02 – La vinificazione a grappolo intero del Pinot Nero
19:21 – Il rapporto con i followers aziendali (sia virtuali che fisici) e la ricettività aziendale
22:26 – Introduzione ai due vini in assaggio (Restyling e razionalizzazione grafica, produttiva e comunicativa)
25:14 – Gran Cuvée 2018: introduzione
27:20 – Gran Cuvée 2018: l’assaggio
30:31 – Poggio della Buttinera 2019: introduzione
32:55 – Poggio della Buttinera 2019: l’assaggio
37:13 – Considerazioni di chiusura e domande finali
39:01 – Saluti conclusivi
Do you want to contact me? Click here!
Alberto Zucchi Frua e il Castello di Cigognola
00:00 – Intro
00:56 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:32 – Il Castello di Cigognola: dalla sua fondazione a Gianmarco Moratti [Read more…] about Alberto Zucchi Frua e il Castello di Cigognola
Alberto Zucchi Frua e il Castello di Cigognola
00:00 – Intro
00:56 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:32 – Il Castello di Cigognola: dalla sua fondazione a Gianmarco Moratti [Read more…] about Alberto Zucchi Frua e il Castello di Cigognola