
La storia di Chateau Leonville Barton comincia nel 1725 quando l’antenato irlandese, Thomas Barton, decise di fondare una copagnia di commercio di vini a Bordeaux. Da quel momento la famiglia Barton continuò l’attività fino al 1826, quando il nipote di Thomas, Hugh, acquistò un terreno della tenuta di Léoville e lo ribattezzò Léoville Barton. Ai vini di Leoville bastò poco per conquistare il palato più intransigente della critica e, nel 1855, con la classificazione storica dei vini della Gironda da parte del “Syndicat des Courtiers de Commerce” alla Borsa di Bordeaux, furono classificati “Second Grand Cru”.
Da quella data ad oggi molto è cambiato, ma la famiglia Barton non ha mai smesso di dedicare cura e attenzione alla tenuta di 50 ettari. I vigneti, con un’elevata percentuale di viti vecchie, giacciono su un terreno ghiaioso su un substrato argilloso. Attualmente Château Léoville Barton ha optato per un approccio viticolo ragionato, con il completo dissodamento del vigneto, l’utilizzo di letame biologico (di origine naturale e vegetale), nessuno scarico fitosanitario e la raccolta differenziata dei rifiuti.
Dopo l’attenta raccolta manuale le uve, diraspate, vengono poste sul tavolo di cernita ottica ed infine travasate in tini di legno termoregolate dove fermentano e macerano, con follature manuali due volte al giorno. Il vino matura per 18 mesi in botti di rovere francese (60% nuove, 40% di secondo passaggio), dove viene chiarificato (14 ° mese) con l’albume, quindi le diverse barriques vengono assemblate nel blend finale.
Questa annata 2010 (77% Cabernet Sauvignon, 21% Merlot e 2% Cabernet Franc) mostra un colore rubino ancora scuro e impenetrabile con profumi molto profondi di prugna cotta, sciroppo di amarena e marmellata di more seguiti da ramo di china, inchiostro, liquirizia, vecchio tabacco Balkan Sobranie originale e leggeri toni boisée. In bocca è molto morbido, ma non eccede mai, e la vena verde e vegetale svolge un prezioso lavoro di equilibrio mentre spicca un’elegante sapidità tra tannini raffinati e setosi che incorniciano il sorso e lo accompagnano ad un lungo finale rinfrescante.
Punteggio:94/100
Vuoi scoprire cosa posso fare per te? Clicca qui!