
Castell’in Villa si trova nell’omonimo borgo, conosciuto dal 1200, nella sottozona del Chianti Classico Felsina Berardenga, in provincia di Siena. Qui Riccardo Pignatelli della Leonessa, nel 1967, acquistò una tenuta di 300 ettari (54 dei quali a vigneto) per trascorrervi in pace l’età della pensione, producendo vino, per passatempo, in una rudimentale cantina ricavata nel Castello del villaggio.
La Storia prese però un’altra direzione perché, sin dall’inizio, i vini vennero alla ribalta, grazie alle straordinarie performance dei Chianti Classico Riserva degli anni ’70 e ’80, vere icone di finezza ed eleganza.
Quando Riccardo morì, nel 1985, la sua eredità storica passò nelle mani della moglie Coralia che, da allora, continua ancora a produrre vini che conservano la loro iconicità senza tempo.
Il Chianti Classico Poggio delle Rose rappresenta senza dubbio il culmine di tale produzione: nasce dal vigneto Poggio delle Rose, un Cru a 350 metri sul livello del mare, composto da barbatelle di Sangiovese di 30 anni.
Tutto inizia in vigna, con una prima fondamentale selezione delle uve più sane, poi, in cantina, avviene la fermentazione in vasche di acciaio refrigerate. Il lungo invecchiamento, una firma della cantina, dura 2 anni in piccole botti di rovere francese, 1 in botti grandi di rovere di Slavonia, e dopo l’imbottigliamento senza filtrazione, 1 in bottiglia prima della commercializzazione.
Dal colore rubino impenetrabile e di grande consistenza, questa annata 2006 ha un’impronta olfattiva molto ampia e trasmette subito al naso un’idea di grande concentrazione aromatica. Sciroppo di amarena, cioccolato fondente e tabacco Balkan Sobranie sono le prime impressioni, seguite da granatina, marmellata di more e arance, rosa canina, sottobosco, pepe nero e rosa, vinile e incenso, e un tocco finale di liquirizia e legno chiaro. In bocca questo capolavoro di equilibrio esplode in ampiezza, intensità, concentrazione, tannini raffinati e acidità perfettamente equilibrati.
Punteggio: 96/100
Vuoi scoprire cosa posso fare per te? Clicca qui!