00:00 – Intro
01:11 – Fare Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese
01:55 – Come nasce il progetto Prime Alture
03:04 – Da un sempice Bed&Breakfast a una cantina
04:11 – Le linee guida per sviluppare il progetto
05:58 – Perchè “Prime Alture”
06:47 – Produrre Pinot Nero in Oltrepò “fa figo”?
07:21 – Caratteristiche comuni di tutti i Pinot Nero e, nello specifico, di quelli dell’Oltrepò Pavese
10:46 – Chi è Jeanfrancois Coquard
12:25 – Jeanfrancois e Prime Alture: la nascita di una collaborazionie
13:11 – La costruzione del team enologico
15:51 – Fronteggiare il cambiamento climatico
18:11 – Differenza tra biosostenibilità e biointelligenza
20:52 – Che Pinot Nero produrre? E per chi?
23:00 – Considerazioni generali sul posizionamento economico dei Pinot Nero dell’Oltrepò
25:05 – L’ospitalità in azienda
25:54 – Gli areali di Stradella, Broni e Casteggio… un’ipotesi di zonazione?
27:59 – Bordo Bosco 2021: introduzione
30:14 – Bordo Bosco 2021: l’assaggio
33:11 – Monsieur 2019: introduzione 1
34:23 – La macerazione a freddo: come funziona e a cosa serve
35:25 – Monsieur 2019: introduzione 2
36:15 – Monsieur 2019: l’assaggio
38:08 – Quanto costano Bordo Bosco e Monsieur?
38:50 – Domande conclusive
40:39 – Saluti finali
Vuoi Contattarmi? Clicca qui!