Bollinger è una delle più celebri e storiche Maison di Champagne, fondata nel 1829 e, fin dal 1884, insignita del prestigioso Royal Warrant, la certificazione dello status di fornitore ufficiale della Corte Britannica (il cui adesivo dorato-trasparente campeggia poco sopra l’etichetta dei suoi vini). La cantina è tutt’oggi di proprietà dell’omonima famiglia che nel tempo è arrivata a possedere 1178 ettari di vigneti, principalmente Premier Cru e Grand Cru nella sottozona di Aÿ. [Leggi di più…] infoBrut La Grande Année Rosé 2002, Bollinger
2002
Assemblage Brut 2002, Bruno Paillard

Non c’è dubbio che la Maison di Champagne Bruno Paillard, nonostante la sua giovane età (è stata fondata nel 1981), abbia da tempo conquistato i cuori ed i palati più raffinati ed esigenti. Prima di cominciare a produrre Champagne Bruno ha lavorato come mediatore, imparando il difficile lavoro della selezione delle migliori uve, e della loro corretta valutazione economica, abilità che ancora oggi gli tornano utili quando si trova a dover contrattare il prezzo di acquisto delle uve, con gli storici conferitori della sua cantina, da vigne situate in 30 diversi villaggi. [Leggi di più…] infoAssemblage Brut 2002, Bruno Paillard
Blanc de Noirs Brut Vieilles Vignes Françaises 2002, Bollinger

Bollinger è una delle più celebri e storiche Maison di Champagne, fondata nel 1829 e, fin dal 1884, insignita del prestigioso Royal Warrant, la certificazione dello status di fornitore ufficiale della Corte Britannica (il cui adesivo dorato-trasparente campeggia poco sopra l’etichetta dei suoi vini). La cantina è tutt’oggi di proprietà dell’omonima famiglia che nel tempo è arrivata a possedere 178 ettari di vigneti, principalmente Premier Cru e Grand Cru nella sottozona di Aÿ. [Leggi di più…] infoBlanc de Noirs Brut Vieilles Vignes Françaises 2002, Bollinger
Blanc de Noirs Brut Le Clos Saint-Hilaire 2002, Billecart-Salmon

Tra le grandi cantine, celebri per la produzione dei vini di Champagne, la Maison Billecart-Salmon occupa, senza ombra di dubbio, una posizione di tutto riguardo. D’altro canto non si producono per caso ben due millesimi (1959 e 1961) ai primi due posti della classifica uscita dalla celebre degustazione alla cieca tenutasi a Stoccolma nel 1999 (il primo, il 1959, definito addirittura lo “Champagne del millennio”). [Leggi di più…] infoBlanc de Noirs Brut Le Clos Saint-Hilaire 2002, Billecart-Salmon
Chabliis Pic 1er 2002, Albert Pic & Fils

Lo Chablis Pic 1er forse non sarà la migliore bottiglia della denominazione, ma è una bottiglia che i vecchi commercianti di vino non si sarebbero potuti esimere dal bere, almeno una volta. Importato in Italia fin dall’inizio dall’azienda del Barone Amerigo Sagna, fondata nel 1928, questo vino fu una delle prime bottiglie [Leggi di più…] infoChabliis Pic 1er 2002, Albert Pic & Fils