Il fatto che la Maison Gonet-Médeville abbia da poco compiuto 20 anni di età non dovrebbe trarre in inganno rispetto all’effettiva importanza di questa cantina di Bisseuil, nel versante sud-orientale della Montagne de Reims, in Champagne. La coppia proprietaria, Xavier Gonet e sua moglie Julie Médeville, sono infatti i rispettivi discendenti di una celebre famiglia di viticoltori della Champagne (i Gonet) e di una famiglia con diverse proprietà a Bordeaux, tra cui Château Gillette e Château Les justices (i Médeville). [Leggi di più…] infoBlanc de Blancs Le Mesnil Sur-Oger Grand Cru Extra-Brut Champ d’Alouette 2004, Gonet-Médeville
2004
Duca di Montalbo 2004, Azienda Agricola G. Milazzo
Secondo quanto riportato dalle fonti ufficiali, all’inizio del ‘900 Donna Maria Costanza, un’antenata della famiglia Milazzo, coltivava la vite e, in una piccola cantina di Campobello di Licata, ne produceva vini apprezzati dalla clientela locale. Bisognerà aspettare la fine degli anni ’60 per vedere nascere, per mano di Giuseppe Milazzo, l’omonima Azienda Agricola G. Milazzo, sempre a Campobello di Licata, ma si può affermare che la strada era già tracciata. [Leggi di più…] infoDuca di Montalbo 2004, Azienda Agricola G. Milazzo
Merlot 2004, Radikon
Di Radikon, a Oslavia, in pieno Collio Goriziano, 3 chilometri appena dal confine italo-sloveno, sono celebri le scelte vitivinicole che negli anni hanno portato questa cantina a licenziare vini che, come amano ripetere, “non piacciono a tutti”. In effetti quello che Stanko Radikon ha cercato di raccontare, lungo tutta la sua vita, attraverso i suoi vini, non è niente altro che la verità, la sincerità e il rispetto verso la propria terra, passando questi valori al figlio Saša, attuale proprietario. [Leggi di più…] infoMerlot 2004, Radikon
Lagrein Riserva 2004, Nusserhof

La base dell’agricoltura storica in Trentino Alto Adige è il Maso. Il termine (dal latino Mansio=abitazione) veniva utilizzato per indicare una tipica proprietà privata Tirolese, caratterizzata dalla sua indivisibilità: una masseria autosufficiente che veniva tramandata ad un unico erede (di solito il maschio primogenito). [Leggi di più…] infoLagrein Riserva 2004, Nusserhof