La viticoltura in Alto Adige vanta radici antichissime: si parla di almeno 3000 anni fa, visto che, in alcune zone, sono stati rinvenuti dei falcetti per la potatura, molto simili a quelli tutt’ora utilizzati, databili intorno a quel periodo storico. Pur avendo coscienza di portare sulle spalle un passato così ingombrante, Martin Abraham e sua moglie Marlies conducono una cantina che, a partire da un pugno di anni fa, ha cominciato a produrre vini, che si sono imposti all’attenzione di critici ed enoappassionati. [Leggi di più…] infoSchiava Upupa Rot 2017, Weingut Abraham
Appiano
Pinot Nero Riserva Vigna Ganger 2016, Cantina Girlan
La storia della cantina sociale Girlan comincia nel 1923 grazie a 23 viticoltori che, sulla spinta del fondatore e primo presidente Johann Kofler Krautschneider, ne stabilirono la sede in un maso del XVI secolo. Il primo vero momento di svolta della cantina avvenne nel 1961, quando fu prodotta una selezione di Schiava che prendeva il nome dal numero di botte in cui veniva affinata: la Fass (=botte) Nr.9. [Leggi di più…] infoPinot Nero Riserva Vigna Ganger 2016, Cantina Girlan
Pinot Noir The Wine Collection 2016, St. Michael Eppan
La cantina di San Michele Appiano recita un ruolo di primo piano nel panorama vitivinicolo Altoatesino e Italiano, potendo vantare oltre 100 anni di storia che, dal 1907, l’hanno portata oggi a possedere un patrimonio di 380 ettari di vigneto, gestiti dai 330 soci conferitori sotto la guida del presidente Klaus Pardatscher, e con il supporto tecnico dell’enologo Hans Terzer e del suo team. [Leggi di più…] infoPinot Noir The Wine Collection 2016, St. Michael Eppan
Chardonnay Sanct Valentin The Wine Collection 2009, St. Michael Eppan

La Cantina di St. Michael Eppan, nata nel 1907, occupa un posto di rilievo nell’enologia altoatesina, con i suoi 340 soci conferitori e i suoi 380 ettari di terreni vitati. Pur vantando varie etichette d’innegabile valore non credo di allontanarmi troppo dalla verità affermando che il successo di questa cantina sia legato tutt’oggi alla sua linea di riserve targate Sanct Valentin. [Leggi di più…] infoChardonnay Sanct Valentin The Wine Collection 2009, St. Michael Eppan
Weissburgunder Sanct Valentin The Wine Collection 2008, St. Michael Eppan

St. Michael Eppan winery, established in 1907, occupies an important place in South Tyrolean enology, with its 340 partners and its 380 hectares of vineyards. Although it boasts various labels of undeniable value, it is not wrong to state this cellar fame is still currently linked to its Sanct Valentin branded Reserves. [Leggi di più…] infoWeissburgunder Sanct Valentin The Wine Collection 2008, St. Michael Eppan
Sauvignon Sanct Valentin The Wine Collection 2006, St. Michael Eppan

La Cantina San Michele Appiano, fondata nel 1907, è un punto di riferimento per l’enologia altoatesina, con i suoi 340 soci, che complessivamente possiedono oltre 380 ettari di vigneto. Nel 1978 la Cantina assunse l’enologo Hans Terzer che, fedele al motto “la qualità non conosce compromessi”, contribuì ad elevare il livello qualitativo della produzione. [Leggi di più…] infoSauvignon Sanct Valentin The Wine Collection 2006, St. Michael Eppan