La storia della famiglia Gresser comincia in Svizzera intorno all’XI secolo e da lì si sposta, inizialmente, a Gressoney, in Val d’Aosta per poi fare ritorno in Svizzera, a Wil, un paesino nei pressi del lago di Costanza. Essendo la città di Wil gemellata con quella di Andlau, fu facile per un discendente di questa famiglia, Eberhardt Gresser, ottenere, nel 1399, la cittadinanza di Andlau, gettando le basi per un legame tra i Gresser e questo paese che rimarrà invariato nel corso dei secoli. [Leggi di più…] infoGewurztraminer Grand Cru Moenchberg 2016, Domaine Gresser
Basso Reno
Pinot Noir Réserve de la Dîme 2018, Domaine Hubert Metz

Il Domaine Hubert Metz è una cantina alsaziana che sorge a Cave de la Dîme, circa 40 chilometri a sud ovest di Strasburgo in locali, costruiti nel 1728, destinati a raccogliere l’antica tassa della decima fino alla Rivoluzione Francese. Stando alla documentazione ufficiale sembra che la famiglia Metz praticasse la viticoltura, sempre in quella zona, da almeno sette generazioni, fino ad arrivare ai nostri giorni con Céline Metz, la prima donna al comando dell’azienda di famiglia. [Leggi di più…] infoPinot Noir Réserve de la Dîme 2018, Domaine Hubert Metz
Riesling Grand Cru Kastelberg 2013, Domaine Gresser

La famiglia Gresser iniziò a produrre vini nel XVI secolo con i loro antenati che già allevavano la vite. Oggi il giovane titolare Rémy Gresser ha assunto le redini dell’azienda, [Leggi di più…] infoRiesling Grand Cru Kastelberg 2013, Domaine Gresser