La storia della cantina Mamete Prevostini inizia a Mese, un piccolo borgo della Valchiavenna in provincia di Sondrio, 15 chilometri a nord del Lago di Como, nel 1928, con la creazione di un’azienda artigianale dedicata alla produzione ortofrutticola, vitivinicola e di salumi. Si tratta di un’attività di carattere locale che ha come centro operativo il Crotto di famiglia, una tipica cavità naturale formatasi in epoca preistorica che garantisce temperature ideali per la conservazione di cibo e bevande. [Leggi di più…] infoSassella Sommarovina 2012, Mamete Prevostini
Chiavennasca
Valtellina Superiore Valgella Livèl 2017, Barbacan
Bacacan è il nome di una cantina valtellinese creata da Angelo Sega e attualmente guidata dai figli Luca e Matteo, con sede a San Giacomo di Teglio, nella sottozona Valgella, a circa 15 chilometri da Sondrio. Teglio è il paese che da il nome all’intera denominazione in quanto Valtellina è un termine che nasce dall’unione del sostantivo “valle” e dell’aggettivo “Tellina” ovvero “di Tellum” l’antico nome latino di Teglio. [Leggi di più…] infoValtellina Superiore Valgella Livèl 2017, Barbacan
Sforzato della Valtellina Ronco del Picchio 2016, Sandro Fay
La storia della Società Agricola Fay nasce nel 1973 per mano del giovane Sandro Fay che, ereditati dei piccoli appezzamenti di vigneto, comincia a produrre vino atto alla commercializzazione. Se Sandro è il pioniere, è però con il figlio Marco, entrato stabilmente in azienda nel 2002, dopo gli studi di enologia, che la cantina spicca definitivamente il volo, grazie al vertice qualitativo che i suoi vini riescono a toccare. [Leggi di più…] infoSforzato della Valtellina Ronco del Picchio 2016, Sandro Fay
Valtellina Superiore Grumello Riserva Buon Consiglio 2009, ARPEPE

La famiglia Pellizzati è dedita da più di un secolo e mezzo alla produzione del vino in Valtellina, una valle di origine glaciale che si estende parallelamente all’arco alpino per 120 chilometri, dal passo dello Stelvio fino al lago di Como. Le prime documentazioni ufficiali parlano dei vini di questa famiglia già nel 1860, e raccontano come quest’ultima abbia continuato a produrli, attraverso quattro generazioni. [Leggi di più…] infoValtellina Superiore Grumello Riserva Buon Consiglio 2009, ARPEPE
Valtellina Superiore Sassella San Lorenzo 2016, Mamete Prevostini

La storia della cantina Mamete Prevostini inizia a Mese, un piccolo borgo della Valchiavenna in provincia di Sondrio, 15 chilometri a nord del Lago di Como, nel 1928, con la creazione di un’azienda artigianale dedicata alla produzione ortofrutticola, vitivinicola e di salumi. Si tratta di un’attività di carattere locale che ha come centro operativo il Crotto di famiglia, una tipica cavità naturale formatasi in epoca preistorica che garantisce temperature ideali per la conservazione di cibo e bevande. [Leggi di più…] infoValtellina Superiore Sassella San Lorenzo 2016, Mamete Prevostini