• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Benvenuto
  • Enofilosofia
  • Post
  • Podcast
    • Oltrepò Terra di Pinot Nero
    • Storie di Vino e Viticoltori
  • Vlog
  • Collaborazioni
  • Contatti

FRANCESCO FABBRETTI

STORIE DI VINO E VITICOLTORI

Collio Goriziano

Clivi Galea 2018, I Clivi

26 Luglio 2023 by Francesco Fabbretti

La storia della cantina I Clivi parte da molto lontano, più precisamente dall’Africa occidentale, l’ultima tappa dei viaggi di Ferdinando Zanusso che, a metà anni ’90, decide di andare in pensione e di acquistare una vecchio vigneto nella terra natia della moglie: Cormons, in pieno Collio Goriziano. Ferdinando non ha una formazione enologica e, per giunta, avendo girato mezzo mondo per lavoro, non sa nemmeno parlare la lingua locale, ma questo non gli impedisce di coltivare il suo sogno vitivinicolo con passione e determinazione.

Saranno proprio queste due caratteristiche a contagiare il figlio Mario, che abbandona gli studi di economia per affiancare con entusiasmo il padre nei lavori di vigna e cantina. [Leggi di più…] infoClivi Galea 2018, I Clivi

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Bianco, Fermo, Friuli-Venezia Giulia, Italia, Post Contrassegnato con: 2018, Collio Goriziano, Cormons, Corno di Rosazzo, Friulano, Gorizia, I Clivi

Clivi Galea 2018, I Clivi

1 Marzo 2023 by Francesco Fabbretti

La storia della cantina I Clivi parte da molto lontano, più precisamente dall’Africa occidentale l’ultima tappa dei viaggi di Ferdinando Zanusso che, a metà anni ’90 decide di andare in pensione e di acquistare una vecchio vigneto nella terra natia della moglie: Cormons, in pieno Collio Goriziano. Ferdinando non ha una formazione enologica e, per giunta, avendo girato mezzo mondo per lavoro, non sa nemmeno parlare la lingua locale, ma questo non gli impedisce di coltivare il suo sogno vitivinicolo con passione e determinazione. [Leggi di più…] infoClivi Galea 2018, I Clivi

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Bianco, Friuli-Venezia Giulia, Italia, Post Contrassegnato con: 2018, Colli Orientali del Friuli, Collio Goriziano, Cormons, Friulano, I Clivi, Verduzzo

Bianco della Castellada 2010, La Castellada

25 Ottobre 2022 by Francesco Fabbretti

Sulla collina La Castellada, a Oslavia, in provincia di Gorizia, a meno di cinque chilometri dal confine con la Slovenia, sorge l’omonima cantina La Castellada la cui storia affonda le radici alla fine del secondo dopoguerra. Tutto inizia negli anni ’50 quando Giuseppe Bensa acquista dei vigneti e un edificio attiguo con l’intenzione di trasformarlo in una rustica osteria in cui vendere i vini sfusi ivi prodotti. [Leggi di più…] infoBianco della Castellada 2010, La Castellada

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Bianco, Friuli-Venezia Giulia, Italia, Post Contrassegnato con: 2010, Chardonnay, Collio Goriziano, Gorizia, La Castellada, Oslavia, Pinot Grigio, Sauvignon Blanc

Malvasia 2020, Raccaro

24 Maggio 2022 by Francesco Fabbretti

La grande varietà dei suoli, dei microclimi e anche dei microcosmi umani che caratterizzano il modo vitivinicolo del Friuli-Venezia Giulia presenta una tale eterogeneità da rendere di fatto impossibile qualsiasi forma di paragone tra di loro. Se, però, sarebbe fuori luogo tentare di mettere sullo stesso piano, ad esempio, Colli Orientali del Friuli, Collio Goriziano e Carso, ciò non toglie che, in ognuno di questi areali, esistono delle vere e proprie enclave di eccellenza che un appassionato ha imparato ad amare, bottiglia dopo bottiglia, nel corso del tempo. [Leggi di più…] infoMalvasia 2020, Raccaro

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Bianco, Friuli-Venezia Giulia, Italia, Post Contrassegnato con: 2020, Collio Goriziano, Cormons, Gorizia, Malvasia Istriana, Raccaro

Chardonnay 2018, Colle Duga

5 Gennaio 2022 by Francesco Fabbretti

Colle Duga, una cantina situata a Zegla, un piccolo agglomerato sei chilometri a nordest di Cormons, uno dei centri più importanti del Collio Goriziano, deve il suo nome a quello della collina su cui insiste la sede centrale, chiamata Duga dagli antenati, da tempo immemore. Siamo a pochi chilometri dal confine con la Slovenia e qui Damian Princic gestisce i suoi 10 ettari di proprietà dal 1997, con vigne a Zegla, Novali e Russiz, tutte all’interno del comune di Cormons. [Leggi di più…] infoChardonnay 2018, Colle Duga

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Bianco, Friuli-Venezia Giulia, Italia, Post Contrassegnato con: 2018, Chardonnay, Colle Duga, Collio Goriziano, Cormòns, Gorizia, Zegla

Merlot Etichetta Rossa 2015, Azienda Agricola Franco Toros

7 Aprile 2021 by Francesco Fabbretti

La cantina Toros vanta una storia di oltre un secolo: la sua fondazione risale infatti agli inizi del 1900 ed è frutto di diverse migrazioni della famiglia Toros, e del suo definitivo stabilimento a Novali, presso l’iconica Cormòns, cuore pulsante del Collio Friulano. [Leggi di più…] infoMerlot Etichetta Rossa 2015, Azienda Agricola Franco Toros

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Friuli-Venezia Giulia, Italia, Post, Rosso Contrassegnato con: 2015, Azienda Agricola Franco Toros, Collio Goriziano, Cormòns, Gorizia, Merlot

Sauvignon Ronco delle Mele 2016, Venica & Venica

20 Marzo 2021 by Francesco Fabbretti

Secondo gli archivi di famiglia era il 1930 quando Daniele Venica acquistava un Casale a Cero, sottozona Dolegna, in Friuli Venezia Giulia, e le vigne circostanti, per produrre vino, venduto alle osterie e trattorie della zona. [Leggi di più…] infoSauvignon Ronco delle Mele 2016, Venica & Venica

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Bianco, Friuli-Venezia Giulia, Italia, Post Contrassegnato con: 2016, Collio Goriziano, Dolegna del Collio, Gorizia, Sauvignon Blanc, Venica & Venica

Malvasia Blu 2017, Doro Princic

20 Marzo 2021 by Francesco Fabbretti

Isidoro Princic (detto anche “Doro”) fondò la sua azienda agricola a Pradis, una frazione di Cormòns, l’iconico centro nevralgico dell’attuale produzione dei vini a Denominazione Collio Friulano DOC. Nel 1965 da vero pioniere, cominciò a imbottigliare in proprio, con sue etichette, il vino proveniente dai suoi vigneti, [Leggi di più…] infoMalvasia Blu 2017, Doro Princic

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Bianco, Italia, Post Contrassegnato con: 2017, Collio Goriziano, Cormòns, Doro Princic, Gorizia, Malvasia Istriana

Barra laterale primaria

  • Italiano
  • Inglese

Cerca

Categorie

Ultimi contenuti

  • Macchiona 2013, La Stoppa 26 Settembre 2023
  • Schiava Upupa Rot 2017, Weingut Abraham 19 Settembre 2023
  • Campill 2019, Pranzegg 12 Settembre 2023
  • Bramaterra I Porfidi 2010, Tenute Sella 5 Settembre 2023
  • ‘L Franc Bandit 2010, Proprietà Sperino 29 Agosto 2023
  • Dut’Un 2016, Vie di Romans 9 Agosto 2023
  • Barbera d’Asti Asinoi 2020, Carussin 2 Agosto 2023
  • Coste della Sesia Ciuèt 2012, Azienda Vitivinicola Lessona – Pietro Cassina 26 Luglio 2023
  • Clivi Galea 2018, I Clivi 26 Luglio 2023
  • Braide Alte 2018, Livon 19 Luglio 2023

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest
  • Like
  • Reddit
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

FRANCESCO FABBRETTI
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy