
La relativa rapidità con cui la cantina veronese Tenuta Sant’Antonio è riuscita a ritagliarsi un ruolo di spicco nella produzione dei tradizionali vini della Valpolicella è un dato di fatto oramai acquisito. Tutto comincia nel 1989 quando quattro fratelli, Armando, Massimo, Tiziano e Paolo Castagnedi, acquistano una trentina di ettari di vigneti a Monte Garbi, 15 chilometri ad est di Verona, e li uniscono ai 20 acquistati dal padre Antonio nel 1961 a San Zeno di Colognola, altri 10 chilometri ad est. [Leggi di più…] infoAmarone della Valpolicella Riserva Lilium Est 2006, Tenuta Sant’Antonio