La storia della cantina I Clivi parte da molto lontano, più precisamente dall’Africa occidentale l’ultima tappa dei viaggi di Ferdinando Zanusso che, a metà anni ’90 decide di andare in pensione e di acquistare una vecchio vigneto nella terra natia della moglie: Cormons, in pieno Collio Goriziano. Ferdinando non ha una formazione enologica e, per giunta, avendo girato mezzo mondo per lavoro, non sa nemmeno parlare la lingua locale, ma questo non gli impedisce di coltivare il suo sogno vitivinicolo con passione e determinazione. [Leggi di più…] infoClivi Galea 2018, I Clivi
Cormons
Malvasia 2020, Raccaro
La grande varietà dei suoli, dei microclimi e anche dei microcosmi umani che caratterizzano il modo vitivinicolo del Friuli-Venezia Giulia presenta una tale eterogeneità da rendere di fatto impossibile qualsiasi forma di paragone tra di loro. Se, però, sarebbe fuori luogo tentare di mettere sullo stesso piano, ad esempio, Colli Orientali del Friuli, Collio Goriziano e Carso, ciò non toglie che, in ognuno di questi areali, esistono delle vere e proprie enclave di eccellenza che un appassionato ha imparato ad amare, bottiglia dopo bottiglia, nel corso del tempo. [Leggi di più…] infoMalvasia 2020, Raccaro