Una sessantina di chilometri a sud di Napoli, in Campania, si staglia sul mare il fiordo di Furore, a pochi chilometri da Amalfi, una zona dalla bellezza selvatica ritratta, già nel ‘700, negli acquerelli dei pittori dell’epoca, i quali non mancavano mai d’inserire nelle loro opere un riferimento ai celebri vigneti terrazzati, dei veri e propri lembi di terra strappati al mare con fatica. Proprio in questi lembi di terra, nel 1942, viene fondato il marchio Gran Furor Divina Costiera, con l’intento di commercializzare in maniera ufficiale i prodotti enologici di quelle terre. [Leggi di più…] infoCosta d’Amalfi Rosso Riserva Furore 2016, Marisa Cuomo
Costiera Amalfitana
Costa d’Amalfi Bianco Fiorduva 2017, Marisa Cuomo

La cantina Marisa Cuomo nasce nel 1983 come regalo di nozze di Andrea Ferraioli alla moglie Marisa. Si trova a Furore, nel fiordo della Costiera Amalfitana, in un paese di pochissime anime arroccato sulla roccia. I terrazzamenti dei vigneti sono estremi e ogni metro di terra va sottratto con forza alle rocce impervie e scoscese;
[Leggi di più…] infoCosta d’Amalfi Bianco Fiorduva 2017, Marisa Cuomo