Quando si parla di Edi Kante bisognerebbe sempre partire dal presupposto che si tratta di uno dei più influenti viticoltori del Carso, nell’estremo quadrante centro-orientale del Friuli Venezia Giulia. Questa terra ha una storia bagnata dal sangue di oltre 1.500.000 soldati, sia Italiani che Austro-Ungarici, deceduti durante la Prima Guerra Mondiale, ed ha vissuto, come logica conseguenza di un tale bagno di sangue, un periodo di terribile recessione economica, a cui si pose rimedio soltanto col piano di rilancio varato a partire dal 1950. [Leggi di più…] infoVitovska Selezione 2006, Kante Azienda Agricola
Duino-Aurisina
Extrò, Kante Azienda Agricola

Quando si parla di Edi Kante bisognerebbe sempre partire dal presupposto che si tratta di uno dei più influenti viticoltori del Carso, nell’estremo quadrante centro-orientale del Friuli Venezia Giulia. Questa terra ha una storia bagnata dal sangue di oltre 1.500.000 soldati, sia Italiani che Austro-Ungarici, deceduti durante la Prima Guerra Mondiale, ed ha vissuto, come logica conseguenza di un tale bagno di sangue, un periodo di terribile recessione economica, a cui si pose rimedio soltanto col piano di rilancio varato a partire dal 1950. [Leggi di più…] infoExtrò, Kante Azienda Agricola
Ruje 2015, Zidarich

Raccontare della viticultura del Carso ignorando la figura di Benjamin Zidarich è un esercizio teorico piuttosto complicato, visto il simbiotico legame che tiene unita la prima al secondo e che inizia ufficialmente 1988, quando il viticoltore eredita dal padre il mezzo ettaro di terra vitato. [Leggi di più…] infoRuje 2015, Zidarich
Vitovska Kamen 2018, Zidarich

La cantina di Beniamino Zidarich si trova a Prepotto, in provincia di Trieste. I suoi vigneti crescono su suoli misti di calcare bianco e terre rosse ferrose, incastonati tra i venti marini provenienti dal Golfo di Trieste, da un lato, e il freddo dell’Altopiano Carsico, dall’altro. [Leggi di più…] infoVitovska Kamen 2018, Zidarich