
Nell’entroterra di quel continente racchiuso in un’isola che è la Sardegna, in Barbagia, sorge un piccolo paese di circa 2500 abitanti che gode di 400 ettari di terre (suddivise tra 200 famiglie diverse) in cui l’uva Cannonau ha trovato il migliore degli habitat possibili. In questa zona infatti, i vigneti crescono anche a 1000 metri di altezza, con un’altitudine media di oltre 700, e la vite, allevata ad alberello basso, ha trovato un microclima così favorevole da riuscire a rimanere in salute per molti anni (un terzo delle piante ne ha più di 50). [Leggi di più…] infoGranazza 2015, Giuseppe Sedilesu