Siamo a Massa Marittima, in provincia di Grosseto, a una ventina di chilometri dal Mar Tirreno, nell’alta Maremma Toscana, in un territorio caratterizzato da colline metallifere; qui, nel 1985, Fabrizio Niccolaini e sua moglie Patrizia Bartolini fondano l’azienda agricola Massa Vecchia. Pur rimanendo in famiglia, la direzione dell’azienda passa, dal 2009 al 2018, nelle mani della figlia di Patrizia, Francesca Sfrondini, che la gestisce in società con Daniel e Ines Wattenhofer, Thomas Frischknecht e Rocco Delli Colli. [Leggi di più…] infoAriento 2018, Massa Vecchia
Grosseto
Bucce 2012, Poggio Argentiera

La storia di Poggio Argentiera inizia nel 1997 quando Gianpaolo Paglia, un agronomo e ricercatore scientifico originario della Maremma, e sua moglie Justine Keeling, una marketing manager inglese, acquistarono il Podere Adua, una prestigiosa tenuta di fronte a Marina di Alberese, in provincia di Grosseto. Si trattava di un appezzamento di 6 ettari di vigneti, a 5-6 chilometri dal mare, creato all’inizio del ‘900, l’epoca della bonifica di quelle terre, al confine con il Parco naturale della Maremma. [Leggi di più…] infoBucce 2012, Poggio Argentiera
Ciliegiolo Vallerana Alta 2018, Antonio Camillo

Antonio Camillo è prima di tutto un vigneron nel senso più letterale del termine, un uomo che per tantissimo tempo si è “sporcato le mani” lavorando per diverse cantine nella Maremma Toscana. La sua storia ha un punto di svolta quando, nel 2001, si incrocia con quella di Giampaolo Paglia e della sua cantina Poggio Argentiera, di cui diviene oltre che direttore tecnico anche un instancabile factotum. [Leggi di più…] infoCiliegiolo Vallerana Alta 2018, Antonio Camillo