La grande varietà dei suoli, dei microclimi e anche dei microcosmi umani che caratterizzano il modo vitivinicolo del Friuli-Venezia Giulia presenta una tale eterogeneità da rendere di fatto impossibile qualsiasi forma di paragone tra di loro. Se, però, sarebbe fuori luogo tentare di mettere sullo stesso piano, ad esempio, Colli Orientali del Friuli, Collio Goriziano e Carso, ciò non toglie che, in ognuno di questi areali, esistono delle vere e proprie enclave di eccellenza che un appassionato ha imparato ad amare, bottiglia dopo bottiglia, nel corso del tempo. [Leggi di più…] infoMalvasia 2020, Raccaro
Malvasia Istriana
Kaplja Riserva 2005, Damijan Podversic

Dal 1988, nel Collio Goriziano, terra segnata da una guerra fratricida durante la Seconda Guerra Mondiale, ha sede la cantina di Damijan Podversic, con i suoi vigneti, collocati sulla sommità del Monte Calvario, protetti da una fitta boscaglia. La vocazione alla viticoltura Damijan l’ha ereditata da suo nonno, che coltivava terre non di proprietà vendendone il vino per un pugno di mosche, e da suo padre, da cui ereditò appena mezzo ettaro. [Leggi di più…] infoKaplja Riserva 2005, Damijan Podversic
Capo Martino 2017, Jermann

Silvio Jermann appartiene a quella ristretta lista di persone in grado di fare la differenza nel suo lavoro, ovvero produrre vini, e tenere alto il nome del Made in Italy nel mondo. Non è esagerato, infatti, affermare che i suoi vini sono riusciti a far conoscere il Friuli Venezia Giulia nel mondo, presidiando i mercati internazionali con una incredibile costanza qualitativa. [Leggi di più…] infoCapo Martino 2017, Jermann
Vintage Tunina 2018, Jermann

Su Silvio Jermann si è scritto e detto molto, e a buona ragione, poiché stiamo parlando di un produttore friulano capace di portare al successo i suoi vini nel mercato mondiale, una di quelle persone che, inutile negarlo, ha un posto di rilievo tra gli alfieri del Made in Italy enologico. [Leggi di più…] infoVintage Tunina 2018, Jermann
Malvasia Blu 2017, Doro Princic

Isidoro Princic (detto anche “Doro”) fondò la sua azienda agricola a Pradis, una frazione di Cormòns, l’iconico centro nevralgico dell’attuale produzione dei vini a Denominazione Collio Friulano DOC. Nel 1965 da vero pioniere, cominciò a imbottigliare in proprio, con sue etichette, il vino proveniente dai suoi vigneti, [Leggi di più…] infoMalvasia Blu 2017, Doro Princic