Quattro chiacchiere con Paolo Tealdi, Direttore della Tenuta Oltrenero
00:57 – Cosa significa fare vino nell’Oltrepò Pavese
01:25 – Cenni sulla tenuta Oltrenero
02:21 – Lo Champagne italiano [Leggi di più…] infoPaolo Tealdi e la Tenuta Oltrenero
storie di vini e viticoltori
Quattro chiacchiere con Paolo Tealdi, Direttore della Tenuta Oltrenero
00:57 – Cosa significa fare vino nell’Oltrepò Pavese
01:25 – Cenni sulla tenuta Oltrenero
02:21 – Lo Champagne italiano [Leggi di più…] infoPaolo Tealdi e la Tenuta Oltrenero
Quattro chiacchiaere con Paolo Torti, Direttore della Tenuta Oltrenero
01:05 – Cosa significa fare vino nell’Oltrepò Pavese
01:25 – Cenni sulla tenuta Oltrenero
02:13 – Lo Champagne italiano [Leggi di più…] infoPaolo Tealdi e la Tenuta Oltrenero
Quattro chiacchiere con Chiara Torti, ultima generazione della cantina Pietro Torti
01:12 – Cosa significa fare vino nell’Oltrepò Pavese
02:07 – Viticoltori da generazioni
04:02 – Un anno di lavoro pt.1 (riposo vegetativo, potatura, rimozione dei rami secchi) [Leggi di più…] infoChiara Torti e la cantina Pietro Torti
Quattro chiacchiere con Chiara Torti, ultima generazione della cantina Pietro Torti
01:12 – Cosa significa fare vino nell’Oltrepò Pavese
02:07 – Viticoltori da generazioni
04:02 – Un anno di lavoro pt.1 (riposo vegetativo, potatura, rimozione dei rami secchi) [Leggi di più…] infoChiara Torti e la cantina Pietro Torti
Quattro chiacchiere con Elisa e Silvia Piaggi, innovative titolari del progetto Lefiole
01:12 – Fare vino nell’Oltrepò Pavese
02:12 – Nascita di Lefiole: esperienze esterne e ritorno alla cantina paterna
05:20 – Marketing e vino [Leggi di più…] infoElisa e Silvia Piaggi e il Progetto Lefiole
Quattro chiacchiere con Elisa e Silvia Piaggi, innovative titolari del progetto Lefiole
01:12 – Fare vino nell’Oltrepò Pavese
02:12 – Nascita di Lefiole: esperienze esterne e ritorno alla cantina paterna
05:20 – Marketing e vino [Leggi di più…] infoElisa e Silvia Piaggi e il progetto Lefiole
Quattro chiacchiere con Flavia Marrazzi, ultima generazione della cantina Scuropasso:
01:01 – Fare Viticolruta nell’Oltrepò Pavese
01:32 – Storia di Famiglia
03:36 – Il Pinot Nero e L’Oltrepò Pavese [Leggi di più…] infoFlavia Marrazzi e la Cantina Scuropasso
Quattro chiacchiere con Flavia Marrazzi, ultima generazione della cantina Scuropasso:
01:01 – Fare Viticolruta nell’Oltrepò Pavese
01:32 – Storia di Famiglia
03:36 – Il Pinot Nero e L’Oltrepò Pavese [Leggi di più…] infoFlavia Marrazzi e la Cantina Scuropasso
Giovedì 2 Dicembre si è svolto a Milano, presso i locali di DaDa in Taverna, un evento dedicato al Pinot Nero e alle sue declinazioni fermo e spumantizzato nelle terre dell’Oltrepò Pavese, così come interpretate da un gruppo di produttori che ha dato vita al progetto Oltrepò Terra di Pinot Nero. L’evento ha preso avvio con un’introduzione curata da Filippo Bartolotta che, supportato da Armando Castagno e Alessio Brandolini (quest’ultimo in rappresentanza di tutto il gruppo di produttori), ha tentato di tracciare alcune coordinate geografiche, stilistiche, produttive e sociali del Pinot Nero in questo territorio, le cui potenzialità devono ancora essere esplorate appieno. [Leggi di più…] infoOltrepò Terra di Pinot Nero 2021 a Milano
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy