In quel lembo di terra racchiuso dalla DOC Colli Orientali del Friuli, appena un chilometro a sud di Prepotto e a cinque ad est del confine con la Slovenia, sorge la cantina Le Due Terre. Si tratta di una realtà nata, nel 1984, della comune visione di Flavio Basilicata e sua moglie Silvana Forte che, dopo anni di lavoro presso altre cantine della zona, decisero di prendere in affitto i primi due ettari di terreno e dedicarsi alla produzione dei loro vini. [Leggi di più…] infoSacrisassi Bianco 2018, Le Due Terre
Ribolla Gialla
San Serf Bianco 2012, Castello di Spessa
A voler ricostruire la storia del Castello di Spessa, si può ritornare all’epoca dei primi insediamenti romani che, per l’appunto a Spessa (20 chilometri a sudest di Udine), avevano edificato una torre di avvistamento, a protezione dei contingenti militari alloggiati, e una fornace, per il loro sostentamento. Per arrivare all’edificazione del castello vero e proprio però, occorre però spostarsi al XIII secolo (per mano della famiglia Ungrispach), mentre i primi documenti che attestano la produzione di vino in loco, una ricevuta di compravendita di una partita di Ribolla Gialla, sono del 1559. [Leggi di più…] infoSan Serf Bianco 2012, Castello di Spessa
Ribolla Gialla Selezione 2005, Damijan Podversic

Dal 1988, nel Collio Goriziano, terra segnata da una guerra fratricida durante la Seconda Guerra Mondiale, ha sede la cantina di Damijan Podversic, con i suoi vigneti, collocati sulla sommità del Monte Calvario, protetti da una fitta boscaglia. La vocazione alla viticoltura Damijan l’ha ereditata da suo nonno, che coltivava terre non di proprietà vendendone il vino per un pugno di mosche, e da suo padre, da cui ereditò appena mezzo ettaro. [Leggi di più…] infoRibolla Gialla Selezione 2005, Damijan Podversic
Capo Martino 2017, Jermann

Silvio Jermann appartiene a quella ristretta lista di persone in grado di fare la differenza nel suo lavoro, ovvero produrre vini, e tenere alto il nome del Made in Italy nel mondo. Non è esagerato, infatti, affermare che i suoi vini sono riusciti a far conoscere il Friuli Venezia Giulia nel mondo, presidiando i mercati internazionali con una incredibile costanza qualitativa. [Leggi di più…] infoCapo Martino 2017, Jermann
Vintage Tunina 2018, Jermann

Su Silvio Jermann si è scritto e detto molto, e a buona ragione, poiché stiamo parlando di un produttore friulano capace di portare al successo i suoi vini nel mercato mondiale, una di quelle persone che, inutile negarlo, ha un posto di rilievo tra gli alfieri del Made in Italy enologico. [Leggi di più…] infoVintage Tunina 2018, Jermann