La storia della cantina Ciacci Piccolomini d’Aragona inizia nel XVII secolo quando il Vescovo di Montalcino e Abate dell’Abbazia di Sant’Antimo, Fabius de’ Vecchis, edifica un palazzo vescovile a Castelnuovo dell’Abate, nel quadrante sudorientale dell’attuale areale del Brunello di Montalcino docg. Dopo la morte del Vescovo, il palazzo e i possedimenti terrieri collegati vengono acquistati e rivenduti fino alla metà del ‘900 quando finalmente entrano in possesso della famiglia Ciacci che, poco dopo, si imparenta con la famiglia Piccolomini d’Aragona, discendente di Papa Pio II. [Leggi di più…] infoRosso di Montalcino Rossofonte 2016, Ciacci Piccolomini d’Aragona