Nel 1899 l’ingegner Erminio Sella e l’avvocato Edgardo Mosca partirono dal Piemonte verso la terra di Sardegna con lo scopo di bonificare un vasto territorio in località I Piani, presso Alghero, in provincia di Sassari, e trasformarlo da pascolo a vigneto. Da allora quelle terre hanno fatto la storia della viticultura sarda e, anche se la proprietà è passata al Gruppo Campari (nel 2002) e, in seguito, alla famiglia Moretti (dal 2016), la ricerca della qualità non è venuta mai meno. [Leggi di più…] infoMustazzo 2016, Sella e Mosca
Sassari
VT 2017, Capichera
La storia della cantina Capichera inizia quando la famiglia Ragnedda eredita alcune terre in località Tumbas de sos Mannos (Tomba dei Giganti), un prestigioso sito archeologico formatosi tra il 1800 e il 1100 a.C. ad Arzachena. Siamo negli anni ’70, in Gallura, a circa 20 chilometri dal mare della costa settentrionale della Sardegna, e quelle terre vengono destinate a vigneto, e affiancate da un cantina per la produzione vitivinicola. [Leggi di più…] infoVT 2017, Capichera
Dettori Bianco 2019, Tenute Dettori
Parlare di Alessandro Dettori e dei suoi vini è un compito davvero difficile, poiché la sua figura è stata via via tratteggiata con le caratteristiche del mito romantico senza tempo. In realtà Alessandro è distante anni luce da questa mitizzazione, un po’ naif, che purtroppo finisce per trascurare i suoi veri punti di forza, come la determinazione, un po’ testarda (così visceralmente “sarda”), la grandissima preparazione tecnico-agronomica e un invidiabile pragmatismo. [Leggi di più…] infoDettori Bianco 2019, Tenute Dettori
Torbato d’Alghero Catore 2017, Sella e Mosca

Nel 1899 l’ingegner Erminio Sella e l’avvocato Edgardo Mosca partirono dal Piemonte verso la terra di Sardegna con lo scopo di bonificare un vasto territorio in località I Piani, presso Alghero, in provincia di Sassari, e trasformarlo da pascolo a vigneto. Da allora quelle terre hanno fatto la storia della viticultura sarda e, anche se la proprietà è passata al Gruppo Campari (nel 2002) e, in seguito, alla famiglia Moretti (dal 2016), la ricerca della qualità non è venuta mai meno. [Leggi di più…] infoTorbato d’Alghero Catore 2017, Sella e Mosca
Tuderi 2016, Tenute Dettori

Parlare di Alessandro Dettori e dei suoi vini è un compito davvero difficile, poiché la sua figura è stata via via tratteggiata con le caratteristiche del mito romantico senza tempo. In realtà Alessandro è distante anni luce da questa mitizzazione, un po’ naif, che purtroppo finisce per trascurare i suoi veri punti di forza, come la determinazione, un po’ testarda (così visceralmente “sarda”), la grandissima preparazione tecnico-agronomica e un invidiabile pragmatismo. [Leggi di più…] infoTuderi 2016, Tenute Dettori