
La zona di “San Marco de Corticellis” era un’antica corte agricola longobarda, situata in una zona dell’Umbria già conosciuta per il suo microclima, particolarmente adatto alla produzione di vino e olio. Quelle medesime terre, tra il 13° e il 19° secolo rientrava tra le proprietà amministrate dal Vescovo di Spoleto fino a quando, nel 1881, l’avvocato (spoletino anche’egli) Francesco Antonelli rilevò la proprietà. [Leggi di più…] infoTrebbiano Spoletino Anteprima Tonda 2018, Antonelli San Marco