La cantina marchigiana Garofoli, a Castelfidardo (in provincia di Ancona), ha radici davvero profonde, che risalgono al 19° secolo, visto che già intorno al 1870 Antonio Garofoli si occupava di produrre e vendere vini in quelle zone. Il vero patriarca di questa cantina è però suo figlio Gioacchino che, nel 1901, ampliò e riorganizzò l’attività paterna, facendola confluire nella ditta vitivinicola Gioacchino Garofoli. [Leggi di più…] infoVerdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Selezione Gioacchino Garofoli 2010, Casa Vinicola Gioacchino Garofoli
Verdicchio
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Podium 2015, Casa Vinicola Gioacchino Garofoli

La cantina marchigiana Garofoli, a Castelfidardo (in provincia di Ancona), ha radici davvero profonde, che risalgono al 19° secolo, visto che già intorno al 1870 Antonio Garofoli si occupava di produrre e vendere vini in quelle zone. Il vero patriarca di questa cantina è però suo figlio Gioacchino che, nel 1901, ampliò e riorganizzò l’attività paterna, facendola confluire nella ditta vitivinicola Gioacchino Garofoli. [Leggi di più…] infoVerdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Podium 2015, Casa Vinicola Gioacchino Garofoli
Coenobium 2019

80 suore trappiste, nel Monastero di Vitorchiano, nel Lazio settentrionale, pregano, coltivano la terra, producono frutta e verdura, creano marmellate e… producono vino. [Leggi di più…] infoCoenobium 2019