Nonostante molto spesso si parli del ruolo cruciale svolto dalla viticoltura dei monaci, più di mille anni fa, per una prima efficace zonazione della Borgogna, ci si scorda di riflettere sul fatto che questa loro “specializzazione” ha contribuito a sviluppare la viticoltura un po’ in tutte le zone in cui soggiornavano, anche per via del fatto che la santa messa ha bisogno sia del pane che del vino per essere celebrata. Il caso de La Coulée de Serrant nella Loira, ad esempio, non è molto diverso poiché si tratta di un vigneto creato dai monaci cistercensi nel 1130, e rimasto tale fino ad oggi, a cui è accorpato un vecchio e piccolo monastero. [Leggi di più…] infoClos de la Coulée De Serrant 2011, Vignobles de la Coulée De Serrant