
Il Domaine De Montille, fondato nella seconda metà del XVII secolo, è gestito dal 1983 da Étienne de Montille, fianco a fianco con la sorella Alix e, dal 2003, Pierre Clair. Étienne si occupa principalmente della vinificazione in cantina, facendo tesoro dei consigli di suo padre Hubert , mentre Pierre, il gestore del vigneto, si prende cura delle viti con un approccio biodinamico. Oggi il Domain ha tagliato ogni legame con fertilizzanti, pesticidi e fungicidi sintetici e applica un approccio organico e pragmatico, nel rispetto dei cicli naturali dei pianeti e delle fasi lunari, che gli ha consentito nel 2012 di venir certificato come “Ecocert Bio”. La vinificazione in cantina mostra ancora l’influenza di Hubert, che era abituato a produrre vini chiusi, dal lungo invecchiamento, bilanciata dalla nouvelle vague di Étienne, fatta di una maggiore espressione aromatica, setosità e freschezza: in poche parole vini più immediati ma, comunque, dalle grandi potenzialità d’invecchiamento.
Nel 2005 Étienne ha acquistato un vigneto di 0,89 ettari nella denominazione Vosne-Romanée, nella sottozona Aux Malconsort. La vigna è suddivisa in due parcelle e la più settentrionale (0,49 ettari) si trova in un’enclave adagiata ai margini nord e ovest del mitico vigneto “La Tâche”, in una parte denominata “l’originale”! Questa parcella, vinificata e imbottigliata separatamente, viene chiamata “Aux Malconsorts – Christiane”, in onore della moglie di Hubert e della madre di Alix ed Etienne, deceduta nel 2008.
Questa annata 2016, dal colore rubino brillante, profuma di ribes, marmellata di prugne, mora, lampone rosso, granatina d’amarena, arancia rossa, sangue, legno autunnale, timo, con note di incenso, lacca e cera. In bocca è tagliente come un coltello con una brillante acidità e una morbidezza sufficiente per bilanciare il sorso, e una profondità setosa segnata da pochi tannini molto eleganti che conducono a un lungo finale su note fruttato-ematiche.
Punteggio: 96/100
Want to find out what I can do for you? Clicca qui!